REGOLAMENTO per lo svolgimento delle attività seminariali e per il riconoscimento dei crediti formativi (allegato)
Lo studente che intenda frequentare un seminario dovrà stampare l’attestato di frequenza e farlo firmare dal relatore del seminario
Attestato di frequenza (da stampare per i seminari svolti in presenza): (clicca qui)
ATTENZIONE: gli studenti che chiedono il riconoscimento dei cfu per la frequenza dei seminari dovranno esibire i moduli di attestazione di frequenza firmati dal relatore del seminario.
Gli studenti che che vogliono verbalizzare l’insegnamento opzionale di “Attività seminariali” da 3 cfu devono seguire i seminari nello stesso anno accademico in cui intendono verbalizzare e devono prenotarsi su Delphi. Contestualmente alla prenotazione, devono inviare al docente verbalizzante gli attestati di frequenza dei seminari.
Il conseguimento di almeno 9 cfu con la frequenza dei seminari da diritto a richiedere un punto aggiuntivo alla tesi di laurea. I Laureandi dovranno effettuare la richiesta una settimana prima della data fissata per la seduta di laurea inviando una mail alla segreteria didattica con allegata una copia del libretto bianco con elencati tutti i seminari che hanno frequentato nei tre anni di corso (per i seminari svolti in presenza allegare anche gli attestati di frequenza)
SEMINARI A.A. 2022/2023
- SEMINARIO: “La riforma dello sport: le nuove disposizioni in materia di lavoro” 09 giugno ore 14:30 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia (stanza D15) (locandina) agli studenti di Scienze Motorie che parteciperanno saranno riconosciuti 0,5 cfu. Per partecipare all’evento occorre prenotarsi al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSetdfjnNoxiyTHYz-buPhYGa5-YiGohIEgUxowyy2RJOkilUw/viewform
-
PEDALATA ARCOBALENO DELLA SPERANZA DAL 30 APRILE AL 06 MAGGIO (LOCANDINA)
- SEMINARIO: Coppa Lazio (F.I.R.) – 27 maggio 2023 dalle ore 10,00 alle ore 18,00 presso l’Impianto sportivo Renato Speziali in Via di Tor Pagnotta 351, Roma. (locandina) Agli studenti di Scienze Motorie che parteciperanno sarà riconosciuto 1 cfu. Per partecipare alla manifestazione è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo: https://docs.google.com/forms/d/1VbeK1IpOG9LlOY5tcPy6PcMk6dYo9v7No2B3OwZgB_4/edit
- SEMINARIO: “Approccio multidisciplinare per i disturbi del comportamento alimentare (DSM V) nelle fasi di sviluppo evolutivo: il contributo della pedagogia speciale nel percorso di sostegno medico, psicologico e nutrizionale”26 maggio 2023 ore 14,30 – Aula Dulbecco della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Agli studenti di Scienze Motorie che parteciperanno saranno riconosciuti 0,5 cfu (locandina)
- Seminario: “Mondiali di Scherma in Italia: sogno Olimpico e occasione di inclusione sociale” – Venerdì 28 Aprile ore 10.00 – Aula Fleming della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Promosso dalla Prof.ssa Adelaide Marini e organizzato in collaborazione con il Corso di laurea in TNPEE (Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’ Età Evolutiva). Agli studenti di Scienze Motorie che parteciperanno saranno riconosciuti 0,5 cfu – (locandina)
- Seminario: “IL SISTEMA WELFARE TRA PERSONE E SOCIETA’, DAI PROFESSIONISTI AGLI STUDENTI E VICEVERSA”29 aprile 9,00/13,00 Aula Fleming (locandina). Seminario organizzato dal CUS. Agli studenti di Scienze Motorie che parteciperanno saranno riconosciuti 0,5 cfu
- Seminario: “DIVERSITA’ E INCLUSIONE NEI SERVIZI SOCIO SANITARI” 29 aprile 14,00/19,00 Aula Fleming (locandina). Seminario organizzato dal CUS. Agli studenti di Scienze Motorie che parteciperanno saranno riconosciuti 0,5 cfu
- Seminario “SPORT E ISTITUZIONI” 02 marzo 2023 Aula Montalcini dalle ore 14,00 alle ore 16,00 . Agli studenti che parteciperanno saranno riconosciuti 0,5 cfu (locandina)
- Seminario: “INCLUDERE CON LO SPORT” 31 Marzo 2023 dalle 14,30 – Aula Dulbecco – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Agli studenti di Scienze Motorie che parteciperanno saranno riconosciuti 0,5 cfu (allegato)
- Seminario “SPORT E INTEGRAZIONE #IOVENGODALLOSPORT”, 23 gennaio 2023 ore 15.00 Aula Fleming, in collaborazione con Sport e Salute e con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Agli studenti che parteciperanno saranno riconosciuti 0,5 cfu (locandina) (programma)
- Seminario: “Organizzazione, programmazione e storia del Dipartimento “AS Roma Women”, 18 gennaio dalle 15.30 alle 18.00 Aula Fleming, a cura del Prof. Stefano D’Ottavio in collaborazione con lo staff della AS Roma femminile . Agli studenti che parteciperanno saranno riconosciuti 0,5 cfu. (locandina)